top of page
Cora Cora.jpg

SABATO 01 APRILE 2023

                               Cora Slocomb e il Parco del Castello di Brazzà: 

                 Storie di filantropia femminile e di un'importante eredità verde.

In collaborazione con Sabrina Pellizon (EcoturismoFVG) Guida Naturalistica FVG
                                             www.facebook.com/ecoturismo.fvg/

09.30-12.30

(il museo rimana aperto fino a 13.15)

    15 euro/adulto (10 euro+ 5 euro ingresso al museo)

Si consiglia vestiti comodi e scarpe di ginnastica per il parco.

                  La prenotazione è obbligatoria 

              info@castellodibrazza.com

                o Whatsapp 3453911907

Il Parco del Castello di Brazzà
apre le sue porte per raccontare, attraverso una passeggiata
guidata, la storia di Cora Slocomb Savorgnan di Brazzà, una donna
straordinaria, che, mossa dal suo amore per questo angolo di Friuli
collinare e dal suo grande animo benefattore, si adoperò con dedizione
per l'emancipazione delle donne friulane attraverso importanti opere
filantropiche. Fu inoltre ideatrice del progetto botanico e
paesaggistico del Parco del Castello, realizzando il primo esempio di
Landscape Garden in Friuli, che oggi rappresenta un' eredità verde con
un importante valore ecologico.

Al termine del percorso guidato, i partecipanti potranno entrare ad
ammirare le collezioni esposte al Museo Spazio Brazzà, iniziando con
la proiezione di un video di 25 minuti dedicato al cognato di Cora,
Pietro di Brazzà Savorgnan, uno dei più famosi esploratori dell'Africa
subsahariana nella seconda metà dell'Ottocento.

bottom of page